Bussolini
Distribuzione a Montebuono di Magione e negli altri punti vendita, da 70 anni impiega la
filosofia della bottega. Non si tratta di un approccio dimensionale,
tutt’altro: le strutture sono molto ampie, e rientrano nella categoria dei
supermercati.
Non si tratta neppure di una proposta legata alla
scelta: i prodotti sono di qualità, e sono presenti anche quelli dei marchi più
noti.
Si tratta invece di credere fortemente nella propria
clientela, nel voler instaurare con essa un rapporto reciproco, basato sulla
fiducia, sulla conoscenza, sul confronto e sul rispetto.
Per Bussolini Distribuzione a Magione e negli altri
quattro punti vendita, la centralità del cliente e l’importanza della sua
soddisfazione sono fondamentali.
E dimostra questo desiderio di rapporto, di scambio
in tanti piccoli dettagli: il desiderio di fornire informazioni in merito ai
prodotti ed ai processi che subiscono, le offerte dedicate, legate non ad
esigenze di mercato ma alla necessità subitanea, l’ideazione di campagne con
omaggi, tessere fedeltà, aiuti alle famiglie numerose, piccoli consigli,
curiosità sui prodotti comunemente impiegati.
Si tratta di un’attenzione che è riscontrabile anche
nella sensibilità verso le intolleranze, e nella conseguente proposta di
prodotti idonei al consumo da parte di celiaci.
Di più: Bussolini Distribuzione a Magione è il primo
supermercato in zona ad aver attivato il servizio di rimborso da parte del
Servizio Sanitario delle spese alimentari per celiaci, ovvero dei prodotti
iscritti nel Registro Nazionale, riconosciuti come destinati ad una
alimentazione senza glutine. Per usufruirne è sufficiente mostrare la tessera
dell’Associazione Celiaci, ed al momento del pagamento, avere con sé la tessera
sanitaria.
Tutto ciò perché, oggi come dal 1948,Bussolini Distribuzione a Magione vuole essere parte attiva della vita del paese, vuole rispondere alle esigenze presenti, reali, e non a quelle create fittiziamente.
E vuole dimostrare questo suo legame con il territorio anche con la proposta di prodotti tipici.
La filosofia della bottega ha il suo valore: un valore umano, riferito alle persone ed ai loro rapporti, alla solidarietà ed all’apertura. Nel mondo contemporaneo spesso i valori comuni vengono appiattiti dal principio del mercato, dall’economia, dalla fretta.
Bussolini Distribuzione, invece, crede ancora nei rapporti e nelle persone: per questo il suo obiettivo sono clienti soddisfatti.